
PERCHÉ RISTRUTTURARE?
- Le esigenze cambiano con il passare degli anni, adattare la vostra abitazione in base alle vostre necessità è una priorità per sfruttare al meglio il vostro investimento.
- Per evitare impreviste e costose riparazioni d'emergenza, la soluzione migliore è quella di mantenere l'abitazione in buono stato nel lungo termine.
- Investire nel vostro immobile è un ottima soluzione per mantenere il valore dell'abitazione o addirittura aumentarlo, risparmiando in questo modo sulle imposte.
- Aggiornare il vostro immobile migliora la vostra qualità di vita oltre ad aiutare l'ambiente.
COME PIANIFICARE E REALIZZARE LA RISTRUTTURAZIONE?
Innanzitutto per poter eseguire un programma lavori ed un piano d'intervento bisogna conoscere lo stato dell'oggetto da risanare. Fattori molto importanti sono: qualità e stato della struttura, qualità e stato dell'impiantistica (elettrica + idraulica incluse canalizzazioni), anno di costruzione (per rispettare norme su bonifica e smaltimento materiali pericolosi).
- Considerate sempre la condizione generale dell'edificio. Eviterete così di investire in una ristrutturazione inutile e poco efficiente.
- Ottimizzate la tecnologia domotica, un riscaldamento moderno ha un'efficienza energetica notevolmente superiore rispetto ad un vecchio impianto. Impianti fotovoltaici e collettori solari generano energia e calore riducendo i costi energetici e sfruttando un clima che muta giorno dopo giorno.
- Un risanamento dell'involucro dell'edificio oltre alla sostituzione di finestre e porte troppo datate comportano notevoli cambiamenti nell' impedire al calore di disperdersi, generando molteplici benefici.
- Infine, ma non per importanza, impianti di ventilazione e condizionatori hanno un incremento nell'efficacia e nell'efficienza se installati in edifici ristrutturati tenendo conto delle condizioni generali durante la fase di progettazione.